“Io uso solo il paradenti, non ho altre protezioni, le trovo stupide. Non sarebbe rugby. Devi essere te stesso, senza alcun aiuto. Ci sono molti giocatori, specie quelli più giovani di me, che usano le protezioni per le spalle. Roba da frocetti. È il football, quello americano, lo sport in cui si usano le protezioni. Noi rugbisti non ne abbiamo bisogno. Sin da bambini ci hanno abituati a non mistificare la realtà, a rispettare il nostro corpo e la nostra forza. Il contatto con l'avversario deve essere reale, non si può frapporre un materasso. Le imbottiture non servono a nulla, aiutano solo a combattere la paura a livello psicologico. […] Rimane il fatto che il rugby è uno sport di contatto e per assorbire i colpi devi essere preparato fisicamente ma soprattutto mentalmente. Quando vedo che il mio avversario indossa le protezioni mi sento stimolato a scoprirne le sue debolezze.”
Origine: Il barone, pp. 61-62
Argomenti
bambini , giovani , paura , aiuto , americano , avversario , bisogno , contatto , corpo , debolezza , essere , fai-da-te , fatto , football , forza , giocatore , giovane , livello , materasso , protezione , roba , rugby , sin , spalla , specie , sport , sporta , stesso , stupido , uso , rugbista , preparato , realtà , nullaAndrea Lo Cicero 2
rugbista a 15 e allenatore di rugby italiano 1976Citazioni simili

Origine: Citato in Nina Serago, TeleradioPadrePio - San Michele e Padre Pio ci ricordano il giusto sentiero da percorrere... http://www.teleradiopadrepio.it/interna.php?key=6954&inc=dettaglio&bread=News&t=%93San%20Michele%20e%20Padre%20Pio%20ci%20ricordano%20il%20giusto%20sentiero%20da%20percorre%85%94, Teleradio Padre Pio.it, 26 settembre 2007.

“Tutto è per proteggerti. Esisto nel caso che tu abbia bisogno di protezione.”

Principles of 14th July revolution
Variante: Fratelli! Sono finiti i giorni in cui i lavoratori e i contadini soffrivano in amarezza. Li proteggiamo tutti, e anch'io sono sotto la protezzione. Siamo tutti sotto la protezzione del popolo. Fatichiamo per il popolo e deriviamo la nostra forza da esso.

Origine: Favole della vita, p. 250
Non farmi camminare con i tacchi alti

“La diversificazione è una protezione dall’ignoranza.”