Dal suo blog su Il fattoquotidiano.it
Origine: Da Segreti di Stato, sappiamo già tutto? https://www.ilfattoquotidiano.it/2014/04/28/segreti-di-stato-verita-e-propaganda/966741/, 28 aprile 2014.
“E la stessa "Protesta" ormai accenna a finire una specie di religione naturale, che è filosofia, il cattolicesimo ha trionfato sempre, e sopravvive. Le contraddizioni non si risolvono infatti con la negazione d'uno dei due termini contraddittori, che hanno sempre entrambi la loro profonda e ineluttabile ragion d'essere, ma con l'affermazione e cioè con in realizzazione dell'unità superiore, in cui i contrarii coincidono. Nel cattolicesimo resta il problema senza la soluzione; i misteri hanno la soluzione, ma di qua dal problema: e in ciò consiste la loro fatale sconfitta, sul terreno religioso, di fronte ai cattolicesimo.”
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 46
Argomenti
due-giorni , religione , accenno , affermazione , cattolicesimo , contraddittore , contraddizione , contrario , essere , filosofia , filosofo , finire , fronte , mister , mistero , negazione , problema , profondo , protesto , ragione , realizzazione , sconfitto , soluzione , specie , stesso , superiora , superiore , termine , terreno , religioso , resta , unitàGiovanni Gentile 30
filosofo e pedagogista italiano 1875–1944Citazioni simili
dal discorso di Bologna al I Congresso del 1919
dall'intervista a ADNKRONOS, 15 gennaio 2010
Citazioni di Elio Taff
“Le superstizioni sono la vera religione del popolo, mica il cattolicesimo o l'islamismo!”
da Le persone normali
Citazioni tratte da libri
Origine: Citato in Così lo ricordano, Poesia, Crocetti Editore, n. 193 aprile 2005.
Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand