“Chi non si china una volta per uso, si dovrà chinare più spesso per fatica.”

Origine: Il chiodo rosso, p. 54

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
china , fatica , uso , volta
Alessandro Varaldo photo
Alessandro Varaldo 23
scrittore, drammaturgo e poeta italiano 1878–1953

Citazioni simili

Johannes Trithemius photo

“Nessun genere di fatica dovrà impedirvi di scrivere, nessun piacere dovrà distrarvi.”

Johannes Trithemius (1462–1516) esoterista, storico e scrittore tedesco

Origine: Elogio degli amanuensi, p. 107

Michael Ende photo

“[…] ma questa è un'altra storia e si dovrà raccontare un'altra volta.”

frase che si ripete più volte nel libro
La storia infinita

Vincenzo Cuoco photo

“Guai a chi ha ascoltato una volta le voci del timore! Quanto più ha temuto, più dovrà temere.”

Vincenzo Cuoco (1770–1823) scrittore, giurista e politico italiano

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 36

Benito Jacovitti photo
Giovanni Nencioni photo
Jean de La Bruyère photo
Antonio Guadagnoli photo

“Sulle spalle a lei fece sovente | Scender legnate da levare il pelo, | Uso che bene spesso e volentieri, | Passò poi dai villani ai cavalieri.”

Antonio Guadagnoli (1798–1858) poeta e letterato italiano

da La lingua di una donna alla prova, 2

Johann Wolfgang von Goethe photo

Argomenti correlati