“L'altro [Jean-Jacques Rousseau] era un borghese, in apparenza, non grasso, a prima vista goffo: una giacca marrone, delle grosse calze di lana, un farsetto di picchè, delle informe scarpe a punta rotonda e ben difesa da un cerchietto di metallo. Non portava parrucca e i capegli scarmigliati d'uno sperso grigio non vantavano certo parentela col pettine. Rispose, strizzando un rotolo di carte, che agitava come fosse la bacchetta del direttore d'orchestra:
– E torto avete mio caro abate. Non c'è salvezza per l'umanità, se non torna alla natura.”
p. 10
Argomenti
arte , abate , apparenza , bacchetta , borghese , borghesia , difesa , direttore , direttorio , giacca , goffo , grasso , grigio , lana , marrone , metallo , natura , orchestra , parentela , parrucca , pettine , rotolo , rotondo , salvezza , scarpa , torto , umanità , prima , punta , caro , vista , altroAlessandro Varaldo 23
scrittore, drammaturgo e poeta italiano 1878–1953Citazioni simili

“L'esperienza ci informa che la prima difesa degli spiriti deboli è recriminare.”
Origine: da Biographia literaria, 1817.

«Ti siedi più vicino.»
Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)

“Più d'uno agitando la frusta pensa di essere un direttore d'orchestra.”
Altri pensieri spettinati