“Quel che di bello c'è nella vita è sempre un segreto… Per me è stato così… Le cose che si sanno sono le cose normali, o le cose brutte, ma poi ci sono i segreti, ed è lì che si va a nascondere la felicità.”

Castelli di rabbia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
vita , segreto , felicità , brutto , stato , bello
Alessandro Baricco photo
Alessandro Baricco 459
scrittore e saggista italiano 1958

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Rainer Maria Rilke photo
P. D. James photo

“[…] Il segreto della felicità è non permettere mai a se stessi di desiderare cose che la ragione ci dice che non abbiamo speranza di raggiungere.”

P. D. James (1920–2014) scrittrice britannica

Hugo Tilling a Cordelia Gray, cap. 6
Un lavoro inadatto a una donna

Tito Lívio photo

“La paura è sempre inclinata a veder le cose più brutte di quel che sono.”

XXVII, 44; 2006
Metus interpres semper in deteriora inclinatus.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX

Bertrand Russell photo
Elisa photo

“I miei segreti sono adesso cose che posso toccare… questa è complicità.”

Elisa (1977) cantautrice, polistrumentista e produttrice discografica italiana

Asile's World

Jonathan Safran Foer photo

“Quel segreto era il buco al centro di me stesso dove cadeva ogni felicità.”

Origine: Molto forte, incredibilmente vicino, p. 86

Andrea Camilleri photo

“La felicità per me non ha motivazioni, non ne ha mai avute, per me è fatta di cose ridicole… Io la felicità l’ho trovata sempre nelle cose terrene, concrete, negli odori, nei sapori, nei rapporti umani, non nella letteratura.”

Andrea Camilleri (1925–2019) scrittore, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Citato in Raffaella De Santis, Quell’arancino sulla tomba di Camilleri, la Repubblica, 24 luglio 2019, pp 30-31.

Francesco Bacone photo
Alessandro Baricco photo

Argomenti correlati