“Se un tempo, dunque, l'equilibrio da salvaguardare era quello tra la forza di una sostanza e la seduzione della superficie, per il barbaro il problema si presenta in termini profondamente mutati: perché per lui la seduzione è una forma di forza, e la superficie è il luogo, esteso, della sostanza. Dove noi vediamo un'antitesi, o quanto meno due elementi di pasta diversa, lui vede un unico fenomeno. Dove noi cerchiamo una risposta, per lui non esiste la domanda.”

Origine: I Barbari, p. 137

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Robert M. Pirsig photo

“La forza creativa dell'evoluzione non è contenuta nella sostanza.”

Robert M. Pirsig (1928–2017) scrittore e filosofo statunitense

Lila: indagine sulla morale

David Grossman photo
Simone de Beauvoir photo

“Ma vi sono risposte che non avrei la forza di ascoltare e perciò evito di porre le domande.”

Simone de Beauvoir (1908–1986) insegnante, scrittrice, saggista, filosofa e femminista francese

Origine: Da Una donna spezzata.

Alberto Manguel photo
Anthony Kiedis photo
Milan Kundera photo
Ernst Jünger photo

“Lo sguardo si fa tanto più libero quanto meno cerchiamo nella natura il rango e il valore. L'ultima risposta ad ogni domanda è: «Questo sei Tu.»”

Ernst Jünger (1895–1998) filosofo e scrittore tedesco

da Lo scarabeo spagnolo, p. 223
Il contemplatore solitario

Milan Kundera photo

Argomenti correlati