“[…] sui media ci sono cose di cui si può parlare male impunemente: il Medioevo è una di queste. E lo si fa per parlar male del cristianesimo su cui tutti si sentono in diritto di sputare.”

citato in Antonio Socci, Salvata Sakineh, ma lapidato il Medioevo http://www.antoniosocci.com/2010/09/salvata-sakineh-ma-lapidato-il-medioevo/, lo Straniero – Il blog di Antonio Socci, 9 settembre 2010

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Franco Cardini photo
Franco Cardini 15
storico e saggista italiano 1940

Citazioni simili

François de La  Rochefoucauld photo

“Spesso si fa del bene per poter fare impunemente del male.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

121
Massime, Riflessioni morali

“Non parlare male del tuo nemico, accontentati di pensarlo!”
De inimico ne loquaris male, sed cogites.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Del tuo nemico pensane male, ma non parlarne male.
Sententiae

Claudia Mori photo
Tito Maccio Plauto photo

“Panfila: [Una moglie esemplare è] Una di quelle che, quando passeggiano per la città, tappano la bocca a tutti e nessuno può parlar male di loro.”

vv. 113b-114
Ut, per urbem quom ambulent, | omnibus os opturent, ne quis merito male dicat sibi.
Stichus

Massimo Moratti photo
Antonio Amurri photo

“Chi dice che non vuole parlare male degli altri lo sta per fare.”

Antonio Amurri (1925–1992) scrittore e paroliere italiano

Qui lo dico e qui lo nego

Khalil Gibran photo
Gilbert Keith Chesterton photo

Argomenti correlati