“Il mondo di un uomo che crede che Dio lo abbia creato con un preciso scopo, che lo abbia dota­to di un'anima immortale, che ci sia un'altra vita in cui dovrà scon­tare i propri peccati, è radicalmen­te diverso dal mondo di un uomo che non crede in alcuna di queste cose; e i motivi d'azione, i codici morali, le idee politiche, i gusti, i rapporti personali del primo saranno profondamente e sistematicamente diversi da quelli del secondo.”

Il fine della filosofia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Isaiah Berlin photo
Isaiah Berlin 30
filosofo, politologo e diplomatico britannico 1909–1997

Citazioni simili

Hermann Hesse photo
Carlo Cassola photo
Marcello Pera photo
Ludwig Wittgenstein photo

“Il mio scopo […] è diverso da quello dell'uomo di scienza, il corso del mio pensiero è diverso dal suo.”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

1930
Pensieri diversi

Carl Rogers photo

“Non produce alcun frutto, a lungo andare, nei rapporti personali, comportarsi come se si fosse diversi da come si è.”

Carl Rogers (1902–1987) psicologo statunitense

La terapia centrata sul cliente

René de Ceccatty photo

“Se si crede negli esseri umani, si crede in Dio: è il primo passo e il più difficile.”

James Barlow (1921–1973)

Origine: Torno presto, p. 67

Antonin Artaud photo

“Se nessuno crede più in Dio, tutti credono sempre più nell'uomo.”

Antonin Artaud (1896–1948) commediografo, attore teatrale e scrittore francese

Per farla finita col giudizio di Dio

Blaise Pascal photo

Argomenti correlati