
“Sprecate pure le parole e le occasioni, ma non l'acqua.”
La fragilità del pensare
2666: La parte dei critici
“Sprecate pure le parole e le occasioni, ma non l'acqua.”
La fragilità del pensare
“Nelle parole d'ordine dei barbari risuona il morbido diktat dell'impero.”
I Barbari
Origine: Citato in Jacopo Iacoboni, Caro Andreotti, caro Fellini l'amicizia tra due arcitaliani http://www.lastampa.it/2012/03/28/cultura/caro-andreotti-caro-fellinil-amicizia-tra-due-arcitaliani-7bjQzwOIzU5hhkHzZABW5J/pagina.html, LaStampa.it, 28 marzo 2012.
“Due amici in silenzio a volte dicono di più che con mille parole.”
da Serena, traduzione di M. Marini, Sperling & Kupfer, 2001. ISBN 8820031892
“Morì per aver pronunciato la parola 'aiuola'. Era allergico alle vocali.”
Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 342-b; 2010