
da De opificio mundi; citato in Giulio Busi, Qabbalah visiva
Origine: Maria, p. 82
da De opificio mundi; citato in Giulio Busi, Qabbalah visiva
“L'esortazione: «Cercate di vedere tutte le cose del mondo immerse in Dio» è rivolta a noi.”
Il nido dell'amore
Cesare e Napoleone, p. 107
Meditazioni dell'esilio
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 261
dalla lettera all'abate Urbano Lampredi, Milano, 27 marzo 1827, in Epistolario
Origine: Questa quartina fu scritta dal Monti in risposta al distico dedicatogli dal Foscolo. L'ultimo verso è un riferimento alla passione del Foscolo per il gioco, nel quale egli perdeva regolarmente forti somme.