“Gyuri imparò così che c'è chi può prendersi l'orologio della defunta madre e portarlo in un bordello e chi invece non ne è capace. E per chi fa parte di quest'ultima categoria non c'è niente da fare. Fu una lezione che pagò a caro prezzo e da cui difficilmente avrebbe potuto trarre beneficio in futuro, perché non avrebbe avuto né altre defunte madri né altri orologi di defunte madri a disposizione. Si augurò in cuor suo che Pataki si sbrigasse. Voleva andare a casa, perché sentiva che stava per mettersi a piangere.”

Origine: Sotto il culo della rana, p. 76

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Tibor Fischer photo
Tibor Fischer 9
scrittore britannico 1959

Citazioni simili

Papa Innocenzo III photo

“Noi crediamo che le elemosine, il sacrificio e le altre opere di bene possono giovare ai defunti.”

Papa Innocenzo III (1160–1216) 176° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Eius exemplo

George Berkeley photo
Nikolaj Vasiljevič Gogol photo
Totò photo

“Ogn'anno, il due novembre, c'è l' per i defunti andare al Cimitero. | Ognuno ll'adda fa' chesta crianza; | ognuno adda tené chistu penziero.”

Totò (1898–1967) attore, commediografo, paroliere, poeta e sceneggiatore italiano

da <nowiki>'</nowiki>A livella
Poesie, A livella

Platone photo
Andrea Emo photo
Silvana De Mari photo
Maxence Van Der Meersch photo

“Tutte le glorie defunte di questo mondo non valgono, dicono, un cane in vita…”

Maxence Van Der Meersch (1907–1951) scrittore

Origine: Perché non sanno quello che fanno, p. 37

Argomenti correlati