“Quella sera in cui nacque una strana tenerezza | Ci pensi ancora ogni tanto, amico? | Hai forse dimenticato l'intimità delle parole | Scambiate al ritmo del valzer? | Fuggiva via il tempo troppo svelto, ahimè… | Due mani allacciate, e io dovevo partire, | Senza avere svelato davanti a te il mio volto | Ma in cambio avevi la mia anima intera | Amico, era molto di più.”

Origine: Il valzer incompiuto, p. 250

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

William Shakespeare photo
Cristina Campo photo
Claudio Baglioni photo

“Giura amico mio, che glielo metteremo ancora lì a questa vita che va via così senza aspettarci.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

da Tamburi lontani
Oltre

Marco Delvecchio photo
Michele Zarrillo photo

“Come un ultimo amico | questa sera sto cercando te, | ora che tutto muore | e che ho paura in fondo anche di me.”

Michele Zarrillo (1957) cantautore e chitarrista italiano

da Perdono, n. 10
Come uomo tra gli uomini

Arthur Rimbaud photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Elbert Hubbard photo

“Un vero amico è chi sa tutto di te e ancora gli piaci.”

Elbert Hubbard (1856–1915) scrittore, filosofo e artista statunitense
Aristotele photo

“Cos'è un amico? Una singola anima che vive in due corpi.”

Aristotele (-384–-321 a.C.) filosofo e scienziato greco antico

Attribuite

Arturo Graf photo

“Chi ha un vero amico può dire di avere due anime.”

Arturo Graf (1848–1913) poeta, aforista e critico letterario italiano

Ecce Homo

Argomenti correlati