“Chiamiamo libero un uomo che vive per sé e non per un altro.”

—  Aristotele , libro Metafisica

I, 2, 982b
Metafisica

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
uomo , libero , altro
Aristotele photo
Aristotele 187
filosofo e scienziato greco antico -384–-321 a.C.

Citazioni simili

Fernando Pessoa photo

“Vive sepolto chi si consegna ad altri. | E chi all'altro che sepolto ha in sé.”

Fernando Pessoa (1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese

da Abdicazione, p. 113
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio, Poesie

Fëdor Dostoevskij photo
Gilbert Keith Chesterton photo

“La famiglia è il test della libertà, perché è l'unica cosa che l'uomo libero fa da sé e per sé.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

Origine: Da Fancies versus fads.

Baruch Spinoza photo
Martín Lutero photo
Georges Clemenceau photo

“Quella che chiamiamo verità non è altro che un'eliminazione di errori.”

Georges Clemenceau (1841–1929) politico francese

Origine: Da Aux embuscades de la vie.

Rudolf Steiner photo
Emil Cioran photo

“Ciò che chiamiamo «pessimismo» non è altro che l'«arte di vivere», l'arte di assaporare l'amaro in tutto ciò che è.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

“La coppia vuol dire un uomo che vive una donna, una donna che vive un uomo.”

Origine: Chiaro di donna, p. 56

Argomenti correlati