“[…] la grande libertà umana che, distruggendo tutte le catene dogmatiche, metafisiche, politiche e giuridiche, da cui tutto il mondo è oggi oppresso, restituirà a tutti, collettività quanto individui, la piena autonomia dei loro movimenti e del loro sviluppo, liberati per sempre da tutti gli ispettori, direttori e tutori.”
citato in Diego Fusaro, Michail Bakunin: vita e pensiero, cronologia della vita
Argomenti
vita , mondo , autonomia , autonomo , catena , citata , cronologia , direttore , direttorio , grande , individuo , ispettore , liberto , metafisico , movimento , oggi , oppresso , pensiero , politico , sviluppo , tutor , tutore , collettività , pienaMichail Bakunin 17
rivoluzionario, filosofo e anarchico russo 1814–1876Citazioni simili

Origine: Dall'intervista a l'Espresso, gennaio 2008; citato in Loredana Lipperini, Per Cominciare, Lipperatura, 2 gennaio 2008.

Origine: Da Saluto, Persona, IX, n. 10-11, ottobre-novembre 1968, p. 31.

Origine: http://www.youtube.com/watch?v=-VLDgplzWFs

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 20

1989
Origine: Dall'intervista a Radio Popolare di Milano; citato in Antonio Calabrò e Sergio Luciano, No alla richiesta di De Benedetti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/12/23/no-alla-richiesta-di-de-benedetti.html, la Repubblica, 23 dicembre 1989.
Origine: Dalla trasmissione televisiva Otto e Mezzo, 30 gennaio 2017; citato in Gisella Ruccia, M5s, Scanzi: "Non è vicino a Trump, ma è ciò per cui oggi non abbiamo Trump" http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/01/31/m5s-scanzi-non-e-vicino-a-trump-ma-e-cio-per-cui-oggi-non-abbiamo-trump/3353748/, IlFattoQuotidiano.it, 31 gennaio 2017.