“In ogni epoca della storia della Chiesa, ad ogni latitudine della geografia del mondo, i Santi appartengono a tutte le età e ad ogni stato di vita, sono volti concreti di ogni popolo, lingua e nazione. E sono tipi molto diversi. In realtà devo dire che anche per la mia fede personale molti santi, non tutti, sono vere stelle nel firmamento della storia. E vorrei aggiungere che per me non solo alcuni grandi santi che amo e che conosco bene sono "indicatori di strada", ma proprio anche i santi semplici, cioè le persone buone che vedo nella mia vita, che non saranno mai canonizzate. Sono persone normali, per così dire, senza eroismo visibile, ma nella loro bontà di ogni giorno vedo la verità della fede. Questa bontà, che hanno maturato nella fede della Chiesa, è per me la più sicura apologia del cristianesimo e il segno di dove sia la verità.”
Udienze, La santità, 13 aprile 2011
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , età , fede , persone , verità , vita , mondo , arte , apologia , apologo , bene , chiesa , cristianesimo , epoca , eroismo , firmamento , geografia , geografo , giorno , grande , indicatore , latitudine , lingua , nazione , persona , personale , popolo , segno , semplice , stato , stella , storia , strada , visibilio , dire , proprio , realtàPapa Benedetto XVI 302
265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927Citazioni simili

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 45

Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 72

“I preti santi smuovono la storia e la incamminano nella direzione giusta.”

“I santi sono nella Chiesa come energie rigenerative.”
L'azione

“Un popolo di santi, di eroi e di navigatori.”

Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2011 Le migliori frasi http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Altri/30-dicembre-2011/blob-2011-migliori-frasi-804163295835.shtml, Gazzetta.it, 31 dicembre 2011.