“L'atto d'amore che viene espresso con il dono dei propri organi vitali permane come una genuina testimonianza di carità che sa guardare al di là della morte perché vinca sempre la vita. Del valore di questo gesto dovrebbe essere ben cosciente il ricevente; egli è destinatario di un dono che va oltre il beneficio terapeutico. Ciò che riceve, infatti, prima ancora di un organo è una testimonianza di amore che deve suscitare una risposta altrettanto generosa, così da incrementare la cultura del dono e della gratuità.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Papa Benedetto XVI photo
Papa Benedetto XVI 302
265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927

Citazioni simili

Francesco Alberoni photo

“Donare i propri organi, perciò, è un gesto sacro. È trasformare la propria morte in vita per la salvezza degli altri. E, per chi ha ricevuto questo dono, è portare con sé, nel corpo e nella mente, il suo salvatore, con amore e riconoscenza.”

Francesco Alberoni (1929) sociologo, giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Donazione degli organi, dedicato ai tanti che sono ancora incerti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/28/Donazione_degli_organi_dedicato_tanti_co_0_0008285002.shtml, Corriere della Sera, 28 agosto 2000, p. 1

Pierpaolo Donati photo

“Ricevere un dono, essere destinatario di un atto gratuito, induce chi lo riceve a un sentimento di obbligo.”

Pierpaolo Donati (1946) sociologo e filosofo italiano

Il dono in famiglia

Papa Benedetto XVI photo
Papa Benedetto XVI photo
Papa Benedetto XVI photo

“Prima di essere un comando l'amore è un dono, che si accoglie nella fede, ma un dono che impegna a farsi carico del fratello.”

Rinaldo Fabris (1936–2015) presbitero, biblista e teologo italiano

Lettere di Giovanni

Pier Vittorio Tondelli photo

Argomenti correlati