“Nell'opera drammatica del Nisseno [Pier Maria Rosso di San Secondo] sono riscontrabili due figure della donna fatale. La prima accumunabile a quella presente in Wedekind, è la figura di una donna bella e innocente, dalla straripante e distruttrice sensualità, in perpetuo conflitto con il moralismo borghese. La seconda, che possiamo qualificare come strindberghiana, delinea l'immagine di una creatura fredda e metodica nel fare il male.”
Origine: Drammaturgia europea dell'avanguardia storica, p. 51
Citazioni simili

“Tra una bella donna e una partita di calcio non ho dubbi: scelgo la seconda.”
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2112 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2112. ISBN 8880898620

da Niente male, n. 9
Mr Simpatia
Origine: Drammaturgia europea dell'avanguardia storica, p. 41-42

“I negozi sono popolati da quelle figure mitologiche metà donna metà bastarde.”
27 gennaio 2007

L'avventura entusiasmante dell'Università cattolica