III, § 19, 7; 1981, p. 246
Il fondamento della morale
“Karl Bühler è stato il primo a promuovere il riconoscimento scientifico dell'«evidenza del Tu» […]. Per il pensatore la cui gnoseologia si fonda sull'intuizione del fatto evolutivo, l'«evidenza del Tu» del proprio consimile come dell'animale superiore, è innegabile. Una convinzione che si è infine espressa anche nelle leggi per la protezione degli animali vigenti in tutto il mondo. Siamo costretti a riconoscere il «Tu» nell'animale superiore e a trarne le conseguenze morali.”
da Analogie
Io sono qui, tu dove sei?
Argomenti
leggi , mondo , analogia , animale , conseguenza , convinzione , espresso , evidenza , fatto , intuizione , morale , pensatore , primo , protezione , riconoscimento , stato , superiora , superiore , proprio , fondaKonrad Lorenz 99
zoologo e etologo austriaco 1903–1989Citazioni simili
“[…] gli animali sembrano possedere una sensibilità ben superiore alla nostra.”
III; 1994, pp. 373-374
De abstinentia
Lettera a un futuro animalista
Origine: Da Lettera sull'alterità https://books.google.it/books?id=VfLqCQAAQBAJ&pg=PA16 (in Lettera a un futuro animalista, pp. 72-76), in Animot. L'altra filosofia, n. 1, anno II, Graphe.it edizioni, giugno 2015.
Citazioni di António Damásio
La negritudine, p. 60
Poesie dell'Africa
“Chiunque fondi le proprie convinzioni sull'evidenza delle cose non può non negarla.”
da La tentazione di Adamo, p. 20
La tentazione di Adamo e altri racconti