28 aprile 1908
Aforismi in forma di diario
“Un uomo che abbia a cuore la propria dignità, per quanto la sua sensibilità possa talvolta essere risvegliata dalle ingiuste invettive dettate da una malevolenza interessata, considererà in genere più appropriato sopportare in silenzio i temporanei effetti di un'ingiuria, piuttosto che interrompere le proprie attività nel tentativo di ribattere all'invettiva e di punire gli aggressori.”
Argomenti
aggressore , attivita' , cuore , dettato , effetto , essere , genere , genero , ingiusta , interessato , invettiva , malevolenza , silenzio , tentativo , uomo , dignità , sensibilità , proprioThomas Young 4
scienziato britannico 1773–1829Citazioni simili
Karl Kraus
(1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco
Enrico Berlinguer
(1922–1984) politico italiano
Origine: Ora in Oriana Fallaci, Intervista con il potere, BUR, 2010.
Carlo Sgorlon
(1930–2009) scrittore italiano
Origine: Citato in Corriere della Sera, 9 gennaio 2009.
Albert Einstein
(1879–1955) scienziato tedesco
Origine: Da una lettera a un ebreo antisionista nel gennaio 1946; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 65.
Origine: Il lato umano, p. 59