“Bisogna fare il muso secondo la luna, dice il proverbio, e dice bene. A furia di rifletterci sopra finii col risolvermi ad essere briccone coi bricconi e piú degli altri, se potessi. Non so se ci riuscissi; però stia sicuro, signor lettore, che feci tutto il possibile.”

Origine: Vita del Pitocco, p. 77

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Francisco de Quevedo photo
Francisco de Quevedo 8
scrittore e poeta spagnolo 1584–1645

Citazioni simili

Dario Fo photo

“(Dice il proverbio) impara arte e virtù,
E se il bisogno vien cavala su.”

Giovanni Maria Cecchi (1518–1587) commediografo, scrittore e notaio italiano

fonte 4
Variante: (Dice il proverbio) impara arte e virtù,
E se il bisogno vien cavala su.

Paolo Rossi (attore) photo
Giuseppe Giusti photo

“Un gran proverbio, | caro al Potere, | dice che l'essere | sta nell'avere.”

Giuseppe Giusti (1809–1850) poeta italiano

I, 32
Gingillino

Ferdinando Adornato photo

“(Dice il proverbio) chi la dura la vince.”

Giovanni Maria Cecchi (1518–1587) commediografo, scrittore e notaio italiano

fonte 2

Milan Kundera photo

“Gli occhi, come dice il proverbio, sono lo specchio dell'anima.”

L'insostenibile leggerezza dell'essere

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Adam Smith photo

“Il denaro, dice il proverbio, fa soldi.”

Adam Smith (1723–1790) filosofo ed economista scozzese
Emile Zola photo

“[A Maheu] Quando non si è i piú forti, bisogna bene essere i piú giudiziosi.”

Richomme: I, V; 1951, p. 56
Germinale

“Al gatto vecchio,
Dice il proverbio, dagli topo tenero.”

Giovanni Maria Cecchi (1518–1587) commediografo, scrittore e notaio italiano

fonte 1
Variante: Al gatto vecchio,
Dice il proverbio, dagli topo tenero.

Argomenti correlati