“Il Garibaldi con Enrico Ferri? È ancora da combinare definitivamente. Ma credo che si farà. Aspetto che ritorni il mio editore [Renzo Sanzogno]. In caso, il Garibaldi [il film] potrebbe essere pronto per la fine dell'anno: Ferri ha chiesto due mesi di tempo per la creazione della musica.”

Origine: Citato in Carlo Piccardi, Mascagni e l'ipotesi del «dramma musicale cinematografico», Stagione d'opera 1990-91, E. A. Teatro di San Carlo, Napoli 1990.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Pietro Mascagni photo
Pietro Mascagni 9
compositore e direttore d'orchestra italiano 1863–1945

Citazioni simili

Luciano Ligabue photo

“Ferri batte il record di autogol.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da A che ora è la fine del mondo?, n. 1
A che ora è la fine del mondo?

Antonio Gramsci photo
Bettino Craxi photo
Dick Gregory photo

“Quando vedo gli animali tenuti in cattività nei circhi, mi fa pensare alla schiavitù. Gli animali da circo simboleggiano il dominio e l'oppressione che abbiamo combattuto per così tanto tempo. Portano le stesse catene e gli stessi ferri.”

Dick Gregory (1932–2017) attivista statunitense

Origine: Citato in Matthieu Ricard, Sei un animale!, traduzione di Sergio Orrao, Sperling & Kupfer, Milano, 2016, p. 244. ISBN 978-88-200-6028-2

Umberto Eco photo
Nicola Piovani photo

“Da un film ci si aspetta che tutto sia realistico, tranne la musica.”

Nicola Piovani (1946) pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano

dalla trasmissione televisiva Che tempo che fa, Rai Tre, 8 dicembre 2007
Citazioni tratte da interviste

Giovanni Spadolini photo

“Non ci può essere Italia unita senza il fondamento di Garibaldi. La leggenda garibaldina è, in realtà, il solo filo nazionale della nostra storia moderna.”

Giovanni Spadolini (1925–1994) politico, storico e giornalista italiano

Origine: Da Gli uomini che fecero l'Italia, Longanesi, 1993, p. 280.

Roy Dupuis photo

“Avrei potuto trasferirmi a Los Angeles, ma ho deciso di no, perché casa, è qui. E nulla mi impedisce di andare girare un film due mesi in Africa, com'è ora il caso.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'articolo in La Presse del 5 giugno 2006
2006

Argomenti correlati