“Ma il socialismo cosa era? Certo era una buona bandiera, mio padre diceva: "giustizia, uguaglianza" ma non ci può essere uguaglianza se Dio non c'è, non si può fare il regno dell'uguaglianza davanti a un notaro, solo davanti a Dio si può fare. O davanti alla morte: se tutti ad ogni momento, nella morte ci specchiassimo. Sarebbe così ingiusto il mondo dell'uguaglianza che solo in nome di Dio, o specchiandoci nella morte, potremmo viverlo. Senza Dio si può però fare giustizia, non ho mai pensato che Dio fosse giustizia, dalla nostra speranza di giustizia è lontano. Mio padre non si contentava della giustizia, voleva l'uguaglianza: credeva che quei grandi avvocati con cappello largo e cravatta a fiocco stessero al posto di Dio, l'avvocato Ferri e l'avvocato Cigna al posto di Dio.”
dal racconto L'antimonio, Opere – 1956.1971, p. 342
Gli zii di Sicilia
Argomenti
giustizia , morte , mondo , speranza , avvocato , bandiera , cappello , cosa , cravatta , essere , fiocco , grande , ingiusta , largo , momento , nome , padre , pensata , posto , racconto , regno , socialismo , uguaglianza , fare , lontanoLeonardo Sciascia 125
scrittore e saggista italiano 1921–1989Citazioni simili
“La morte è questo: la completa uguaglianza degli ineguali.”
Pensare la morte?
“Si può fare la guerra nel nome di Dio? I Bush la fanno nel nome del padre e del figlio.”
Fonte?

“Il nostro partito è il partito di uguaglianza e di opportunità – come si può vedere.”
dal discorso in seguito all'elezione a leader del partito conservatore

I, I; p. 17
Il papato socialista

“Contro il caso non si può fare nulla e solo Dio può prevedere il futuro.”
Lettere