“Ciascuno lodando ciò che ama, lo raccomanda a sé stesso.”

Sententiae

Originale

Quod quisque amat, laudando commendat sibi.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Argomenti
stesso
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

Arthur Schopenhauer photo
Papa Paolo VI photo
Morgan photo

“Li assomiglia. | Io amo lei. | Lei ama solo sé stessa.”

Morgan (1972) cantautore, polistrumentista e disc jockey italiano

da Una storia d'amore e di vanità, n. 6
Da A ad A

Friedrich Nietzsche photo

“Una madre ama di solito in suo figlio più sé che il figlio stesso.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

I, 385; 2011

Marco Aurelio photo

“In ciascuna cosa bisogna domandare a sé stesso, se sia ella necessaria.”

Marco Aurelio (121–180) imperatore romano

vol. I, p. 164
A sé stesso

Maometto photo

“Nessuno di voi ha fede fin quando non ama per il suo prossimo ciò che ama per se stesso.”

Maometto (570–632) fondatore e profeta dell'Islam

Origine: Hadith 13 di al-Nawawi; citato in Matthieu Ricard, Sei un animale!, traduzione di Sergio Orrao, Sperling & Kupfer, Milano, 2016, p. 351. ISBN 978-88-200-6028-2

“Quando la donna che t'ama, ti loda, non t'insuperbire: loda sé stessa.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Sessanta

Papa Sisto V photo
Ardengo Soffici photo

“Ama il prossimo tuo come te stesso. — Il primo prossimo è sé medesimo.
Benissimo. Cominciamo dunque con l'amar noi stessi.”

Ardengo Soffici (1879–1964) scrittore italiano

13 gennaio, p. 13
Giornale di bordo
Origine: Il riferimento è alle parole di Gesù nel Vangelo secondo Matteo, 19, 19: "Ama il prossimo tuo come te stesso".

Luigi Pirandello photo

Argomenti correlati