Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.
“Immaginiamoci due globuli rossi seduti uno accanto all'altro che si chiedono: < si arriverà mai a una forma di evoluzione superiore alla nostra? > e che, guardandosi intorno e non vedendo niente, concludono che no, loro sono il massimo; ecco non è forse altrettanto grottesca l'idea di due esseri umani che, passeggiando per manhattan, si chiedono se esisterà mai una forma di evoluzione superiore all', intendendo l'uomo biologico?”
Lila: indagine sulla morale
Citazioni simili
da Il rapporto della forma con il molteplice, p. 75
L'operaio. Dominio e forma
da un articolo pubblicato su Esprit, agosto 1946; raccolto in La scienza di fronte a Cristo
Origine: Consultabile su Disf.org http://disf.org/pierre-teilhard-chardin-cattolicesimo-scienza.
Mulieres dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html
“Talvolta il perdono è una forma superiore di disprezzo.”
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946
da Karl Popper, John C. Eccles, L'io e il suo cervello, a cura di Barbara Continenza, traduzione di Giuseppe Mininni, Armando Editore, 2001