“Pagano Francesco Mario. Il suo nome vale un elogio il suo processo criminale è tradotto in tutte le lingue, ed è ancora uno delli migliori libri che si abbia su tale oggetto. Nella carriera sublime della storia eterna del genere umano voi non rinvenite che l'orme di Pagano che vi possano servir di guida per raggiungere i voli di Vico.”

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 120

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Vincenzo Cuoco photo
Vincenzo Cuoco 33
scrittore, giurista e politico italiano 1770–1823

Citazioni simili

Alexandre Dumas (padre) photo

“[su Francesco Mario Pagano] Uno dei maggiori scrittori e martiri dell'illuminismo meridionale.”

Franco Venturi (1914–1994) storico italiano

da La rivolta greca del 1770 e il patriottismo dellʼetà dei lumi, Unione internazionale degli istituti di archeologia, storia e storia dellʼarte in Roma, 1986, p. 31

Yves Congar photo

“Le nostre chiese sono ancora piene di pagani che vanno a messa…”

Yves Congar (1904–1995) cardinale e teologo francese

Le vie del Dio vivo

Bertrando Spaventa photo

“Tale è il concetto che Vico ha della lingua e anche della filosofia nella Scienza Nuova. L'origine della lingua è una; ed è lo spirito come rappresentazione o immaginazione dell'universo.”

Bertrando Spaventa (1817–1883) filosofo italiano

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione seconda

“Francesco di Sales nulla concede allo stile pagano che peraltro nelle antiche scuola ha già da tempo dismesso l'abito tragico.”

Salvatore Natoli (1942) accademico e filosofo italiano

da L'Esperienza del dolore: le forme del patire nella cultura occidentale, Feltrinelli Editore, 1986

Ludwig Feuerbach photo

“Per il cristiano è certa, reale soltanto l'esistenza del dio cristiano, per il pagano l'esistenza del dio pagano.”

Ludwig Feuerbach (1804–1872) filosofo tedesco

L'essenza del cristianesimo

Erri De Luca photo

“A me pagano un diritto d'autore per le storie che scrivo, e alla Grecia che ha sparso nel mondo il suo vocabolario, neanche grazie.”

Erri De Luca (1950) scrittore, traduttore e poeta italiano

Origine: Storia di Irene, p. 23

Karen Armstrong photo
Martín Lutero photo

“I pensieri non pagano dazio.”

Martín Lutero (1483–1546) teologo tedesco

Origine: Citato in Focus, n. 90, aprile 2000, p. 162.

Argomenti correlati