“Di solito quando si viene qui si è sempre in movimento. Riproponiamo anche qui, tra brousse e città polverose, la frenesia occidentale. Pianifichiamo il nostro tempo per non avere attimi vuoti, quelli di cui abbiamo più paura. Poi, quando si è obbligati ad attendere – e quante volte questa terra ti costringe farlo! – allora si vedono cose diverse. Non si "studia" più ciò che si ha davanti agli occhi, non ci si sforza di capire, si osserva e si accetta questa normalità come se fosse la nostra. "Dio ha dato l'orologio agli svizzeri e il tempo agli Africani" mi ha detto una volta l'amico Jean Leonard mascherando il ritardo dietro al suo dolce sorriso congolese.”

—  Marco Aime

Taxi Brousse. Sulle strade d'Africa

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Marco Aime photo
Marco Aime 6
antropologo e scrittore italiano 1956

Citazioni simili

Marco Aime photo

“Di solito quando si viene qui si è sempre in movimento. Riproponiamo anche qui, tra brousse e città polverose, la frenesia occidentale. Pianifichiamo il nostro tempo per non avere attimi vuoti, quelli di cui abbiamo più paura. Poi, quando si è obbligati ad attendere – e quante volte questa terra ti costringe farlo!”

Marco Aime (1956) antropologo e scrittore italiano

allora si vedono cose diverse. Non si "studia" più ciò che si ha davanti agli occhi, non ci si sforza di capire, si osserva e si accetta questa normalità come se fosse la nostra. "Dio ha dato l'orologio agli svizzeri e il tempo agli Africani" mi ha detto una volta l'amico Jean Leonard mascherando il ritardo dietro al suo dolce sorriso congolese.
Taxi Brousse. Sulle strade d'Africa

Marie von Ebner-Eschenbach photo
Giorgio Bassani photo
Osho Rajneesh photo
Bertolt Brecht photo
Arturo Pérez-Reverte photo
Achille Marazza photo
Italo Svevo photo
Luciano Ligabue photo

“Noi siamo qui, quando lo vuoi: ci accendi e poi ci siamo noi.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Radio radianti, n. 8
Ligabue

Argomenti correlati