“Prima lo si è chiamato cristianesimo, poi democrazia. Adesso lo chiamiamo METODO. Sempre verità assoluta, sempre il bene allo stato puro, sempre l'ineludibile bisogno di appiopparlo al mondo intero. Sempre religione è. Perché un miscredente come lei dovrebbe infervorarsi per una variante dello stesso identico errore?”
da Corpus delicti, p. 154
Citazioni simili

“L'idea stessa di democrazia è sempre incompiuta, sempre da conquistare.”
Per un'antropologia della mobilità

“La verità è sempre la correzione di un errore, e quindi l'errore fa parte della verità.”
da Filosofia del nulla, Gazzetta Ticinese, 13 dicembre 1980; citato in Gino Ruozzi, Scrittori italiani di aforismi, Mondadori

Origine: Citato in Ambrogino d'Oro all'Inter Moratti: "Rivinciamo tutto" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/02-03-2011/ambrogino-d-oro-inter-80342466859.shtml, Gazzetta.it, 2 marzo 2011.

Origine: Citato in Zamparini riapre a Rossi "Gli offro un altro anno" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/palermo/2011/05/30/news/palermo_riapre_a_rossi-16942057/, Repubblica.it, 30 maggio 2011.