“Tra le cose corporee un esempio manifestissimo della Trinità è il fuoco, o luce, che necessariamente genera da sé splendore e queste due cose si compenetrano di mutuo fervore.”

da Hexaemeron; citato in Francesco Agnoli, La filosofia della luce, Edizioni Studio Domenicano, Bologna 2007, p. 130

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Roberto Grossatesta photo
Roberto Grossatesta 3
teologo, scienziato e vescovo cattolico inglese 1175–1253

Citazioni simili

Roberto Grossatesta photo
Kary Mullis photo

“Già in passato avevo pensato a cose incredibili che in qualche modo, alla luce del giorno, avevano perso parte del loro splendore.”

Kary Mullis (1944–2019) biochimico statunitense

Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 14

Roberto Grossatesta photo
Tullio Avoledo photo
Teresa di Gesù di Los Andes photo
Adriano Celentano photo

“Io nell'amore | faccio due cose | spengo la luce | e amo le rose.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da Torno a settembre, n. 3
Arrivano gli uomini
Origine: Testo di Corrado Conti e Matteo Maria Pace.

Ippocrate di Coo frase: “Esistono soltanto due cose: scienza ed opinione; la prima genera conoscenza, la seconda ignoranza.”
Ippocrate di Coo photo

“Esistono soltanto due cose: scienza ed opinione; la prima genera conoscenza, la seconda ignoranza.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

Origine: Citato in Simon Singh, Edzard Ernst, Aghi, pozioni e massaggi, Rizzoli, 2008.

Eraclito photo
John Oliver photo

Argomenti correlati