“Si lascino pure gli uomini del tempo nostro parlare, con maggiore o minore sufficienza e improntitudine, di anacronismo e di antistoria. […] Li si lascino alle loro "verità" e ad un'unica cosa si badi: a tenersi in piedi in un mondo di rovine. […] Rendere ben visibili i valori della verità, della realtà e della Tradizione a chi, oggi, non vuole il "questo" e cerca confusamente "l'altro" significa dare sostegni a che non in tutti la grande tentazione prevalga, là dove la materia sembra essere ormai più forte dello spirito.”
da Rivolta contro il mondo moderno, Hoepli, 1934
Argomenti
verità , uomini , mondo , anacronismo , cosa , essere , forte , grande , maggiore , materia , oggi , rivolta , rovina , sostegno , spirito , sufficienza , tempo , tentazione , tradizione , valor , valore , visibilio , cerca , altro , realtà , minoreJulius Evola 30
filosofo, pittore e poeta italiano 1898–1974Citazioni simili

“I fantasmi sono ricordi, e noi li conserviamo perché coloro che amiamo non lascino il mondo.”
Shadowhunters, Città del fuoco celeste

dalla lettera http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/letters/2008/documents/hf_ben-xvi_let_20080121_educazione_it.html alla diocesi di Roma sull'educazione

da L'opinione pubblica, Donzelli, Roma 1995
L'opinione pubblica