“Buon politico e ignorante teologo, Costantino credette l'arianesimo niente più che una differenza esteriore, laonde comandò il silenzio: agli uni disse Avete fatto male a tirar in campo una questione irresolubile; agli altri Avete fatto male col pretendere di risolverla; sono punti speculativi da lasciar da banda; non molestatevi l'un l'altro, ma vivete in armonia.”

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 489

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Cesare Cantù photo
Cesare Cantù 57
storico, letterato e politico italiano 1804–1895

Citazioni simili

Aldo Busi photo
Fernando Pessoa photo

“Tutto il male del mondo viene dal fatto che ci interessiamo gli uni agli altri, | sia per fare del bene, sia per fare del male. | La nostra anima e il cielo e la terra ci bastano. | Voler di più è perdere questo, ed essere infelici.”

Fernando Pessoa (1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese

da Fantasie di interludio, p. 208
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi

“Il male ha fatto vacillare la teologia giudaica, il Cristo non ha soppresso il male, dunque non è il vero Messia.”

Pavel Nikolaevič Evdokimov (1901–1970) filosofo e teologo russo

Le età della vita spirituale

Luciano Ligabue photo

“C'ero quando ho fatto male c'ero anche quando mi hanno fatto male.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Nel tempo, n. 3
Arrivederci, mostro!

Edith Piaf photo
Roberto Gervaso photo

“Ricordiamo il bene che abbiamo fatto e il male che ci hanno fatto.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

“Gli uomini sono solo capaci di pretendere tutto senza dare niente. Bene o male la donna finisce dritta per passare alle sue dipendenze.”

Alcide Paolini (1928–2016) scrittore, poeta e critico letterario italiano

Origine: La gatta, p. 15

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Jane Austen photo

“Fatto male, Emma!”

Jane Austen (1775–1817) scrittrice britannica
Silvio Berlusconi photo

“Mi sta venendo un complesso di superiorità tanto che dico: "Meno male che ci sono io". Non so un altro che cosa avrebbe fatto. Nessuno avrebbe potuto fare meglio di quello che abbiamo fatto noi.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

Roma, presentazione del libro La grande muraglia di Bruno Vespa, Adnkronos, 3 dicembre 2002

Argomenti correlati