pag. 97
Prima lezione di diritto
“Purtroppo la crisi economica rischia di avere ricadute sulla convivenza civile. Può far sorgere la tentazione di chiusure, di esclusione. Penso alle spinte xenofobe che vediamo emergere in alcuni movimenti politici europei o all'ostilità diffusa verso i rom. E ricordo quanto ancora oggi il genocidio di rom e sinti avvenuto durante il nazismo sia dimenticato. Vediamo ancora oggi nelle società europee troppo antagonismo, spinte violente, odi incomprensibili, pregiudizi difficili da debellare. È intenzione del governo italiano portare i temi per sconfiggere i pregiudizi razziali in Europa e ai capi di Stato. Perché non possiamo permetterci che la costruzione e l'integrazione dell'Unione europea possa piombare nella disintegrazione e nella disgregazione. Per questo i fenomeni del razzismo e dell'antisemitismo vanno sorvegliati e combattuti per tempo. Altrimenti le fondamenta del magnifico edificio europeo verranno erose.”
Origine: Intervento di Mario Monti alla cerimonia di commemorazione del 16 ottobre 1943 - deportazione degli ebrei romani http://www.governo.it/Presidente/Interventi/testo_int.asp?d=69514. Roma, 16 ottobre 2012.
Argomenti
età , ostilità , dio , ancora , antagonismo , antisemitismo , avere , chiusura , civile , combattuta , convivenza , costruzione , crisi , disgregazione , disintegrazione , edificio , esclusione , europeo , fenomeno , fondamento , genocidio , governo , integrazione , intenzione , italiano , magnifico , movimento , nazismo , oggi , politico , pregiudizio , razzismo , ricaduta , ricordo , rischio , rom , societa' , sorvegliato , spinta , stato , tempo , tentazione , unione , verso , xenofobia , xenofobo , difficileMario Monti 36
politico, economista e accademico italiano 1943Citazioni simili
Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012
Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 34
dall'intervento alla manifestazione leghista No immigrati, sanatoria, terrorismo a Milano, 9 dicembre 2001; citato in Enrico Bonerandi, Lega in piazza contro l'Europa http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/12/10/lega-in-piazza-contro-europa.html, la Repubblica, 10 dicembre 2001, p. 1
Il "Mosè" di Michelangelo (1914)
cap. I, All'alba della scienza classica, 4, p. 69
Studi galileiani