Origine: Citato in Borrelli: 'Non è un processo politico' http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/01/19/borrelli-non-un-processo-politico.html, la Repubblica, 19 gennaio 1996.
“È un infelice paragone quello della banda della Uno Bianca usato da Silvio Berlusconi per esprimere una sua personale valutazione sulla magistratura. Prescindendo dal fatto che Silvio Berlusconi sia imputato di corruzione in un processo attualmente in svolgimento proprio presso il Tribunale di Milano, è bene che Berlusconi mediti sul fatto che «complici» di questo «corpo deviato» dello Stato sono anche le centinaia di migliaia di milanesi che in questi anni hanno sostenuto moralmente l'attività dei magistrati di Mani Pulite contro gli attacchi del regime di Roma al quale Berlusconi era legato anche sentimentalmente, dato che Craxi è stato suo testimone di nozze. Vuole paragonare la Procura milanese alla banda della Uno Bianca? È un'infamia che un sedicente candidato alla guida del Paese abbia in dispregio a tal punto le vittime della banda di criminali, tra le quali alcuni giovani carabinieri, da paragonare i suoi guai giudiziari e quelli degli 'amicì al sangue versato da chi ebbe l'unica colpa di fermare degli efferati assassini. Questi argomenti non sono campagna elettorale. Sono un insulto a tutti i cittadini.”
da Ansa, 14 marzo 1996
Argomenti
giovani , ansa , argomento , assassinio , assassino , attacco , attivita' , bene , bianco , campagna , candidato , carabiniere , centinaio , cittadino , complice , corpo , corruzione , dato , dispregio , efferato , fatto , giovane , guida , imputato , infame , infamia , infelice , insulto , magistrato , magistratura , marzo , migliaio , milanese , nozze , paese , paragone , personale , pressa , pressi , processo , procura , pulito , punto , regime , sangue , stato , svolgimento , testimone , tribunale , valutazione , vittima , usato , colpa , banda , legato , proprio , criminaleRoberto Calderoli 36
politico italiano 1956Citazioni simili
14 aprile 1987
il Giornale, La parola ai lettori – rubrica
“Silvio [Berlusconi] è come Cristo: anche lui fu vittima di una sentenza.”
"E io sono colui che... che ha."
Tuttobenigni 95/96
31 maggio 1996
Origine: Citato in Marco Travaglio, Ad personam, Chiarelettere, Milano, 2010, p. 110. ISBN 978-88-6190-104-9.
[...] But Italian football isn't beautiful any more. As with many things in Italy, Silvio Berlusconi must take some blame. When he was prime minister, Italy became a country where Berlusconi voters and Berlusconi haters watched Berlusconi's team Milan thump teams subsidised by Berlusconi's government on Berlusconi's pay channels, in a league run by Berlusconi's right-hand man Adriano Galliani, and then watched the highlights on Berlusconi's free channel. The only thing Berlusconi didn't do was carry out his government's laws for making stadiums safer.