“Ricordo Carlo, il mio migliore amico ai tempi del liceo: era uno spilungone di un metro e novanta che andava male in matematica. Eh, come cambiano le cose! Adesso Carlo insegna algebra all'università ed è un nano.”
Argomenti
amico , insegna , liceo , male , matematico , metro , miglioria , nano , novanta , ricordo , universitàPaolo Burini 162
scrittore, comico 1986Citazioni simili

“[…] se io sono il liceo classico lui è l'università.”

Origine: Osservazioni e pensieri: «Non so dire in verità se la situazione sarà migliore quando cambierà; posso dire che deve cambiare se si vuole che sia migliore.»

da Consigli per un paese normale

2014
Origine: Dalla trasmissione televisiva Coffee Break, La7; citato in Fi. Berlusconi: Dell'Utri onesto, non gli ho detto di andare in Libano http://archivio.internazionale.it/news/fi/2014/05/15/berlusconi-dellutri-onesto-non-gli-ho-detto-di-andare-in-libano, Internazionale.it, 15 maggio 2014.

“È una russa. Insegna al Liceo". Poi, a voce più bassa: "Ebrea.”
da Questione di razza, Mondadori

Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand