“Ove son leggi | tremar non dee chi leggi non infranse.”

Variante: Ove son leggi,
Tremar non dee chi leggi non infranse.
Origine: Da Virginia, atto II, scena II.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
leggi , atto , scena
Vittorio Alfieri photo
Vittorio Alfieri 70
drammaturgo italiano 1749–1803

Citazioni simili

Honoré De Balzac photo

“Le leggi penali son state fatte da gente che non ha conosciuto la sventura.”

Honoré De Balzac (1799–1850) scrittore, drammaturgo e critico letterario francese

Il giglio della valle

Maksim Gor'kij photo
Francesco Barbato photo

“Bisogna smetterla con queste leggi «canaglia», con queste leggi ad personam, con queste leggi «ad aziendam», con queste leggi «ad vergognam» che ci stanno propinando in questo Parlamento!”

Francesco Barbato (1956) politico italiano

dall' intervento alla Camera http://nuovo.camera.it/412?idSeduta=32&resoconto=stenografico&tit=00050&fase=00020 del 10 luglio 2008

Niccolò Tommaseo photo

“Le leggi cattive son limiti al debole, strumenti al forte, indizii di bene a nessuno; se non per la via de' contrarii.”

Niccolò Tommaseo (1802–1874) scrittore italiano

Aforismi della scienza prima

Alcide De Gasperi photo
Maurice Scève photo

“Fronte d'imperio sul corpo prominente | come chi nulla se non l'onta paventa. | Limpida fronte ove sia dato leggere | le leggi che l'amore volle scrivervi. | Tu sei, o fronte, una tabula illesa | ove mia vita è e mia morte palese!”

Maurice Scève (1501–1564) poeta francese

Origine: In Lodi del corpo femminile. Poeti francesi del Cinquecento tradotti da poeti italiani, introduzione di Giovanni Raboni, nota di Aurelio Principato, traduzione di Vittorio Sereni. Mondadori, Milano, 1990, pp. 15-17.

Giorgia Meloni photo
Charles Louis Montesquieu photo

“Le leggi inutili indeboliscono le leggi necessarie.”

libro XXIX, cap XVI
Lo spirito delle leggi

“Sono le leggi che devono governare gli uomini, non gli uomini le leggi.”

230 F
Citazioni di Pausania

Argomenti correlati