“Il forestiero che entri in Napoli dalla detta porta non si forma certamente un bel concetto della nostra città. Tutto quell'ampio spiazzato che è al di là della Porta Capuana vedesi ingombro di rozzi veicoli di ogni sorta, che imballano la gente per tutti i vicini paeselli. Più in qua, è un vero mercato, anci un inferno perpetuo; bettole all'aria aperta, friggitori, maccheronai, ripostieri, sorbettai, maruzzari, pescivendoli, fruttaioli, ed ogni maniera di venditori di roba da mangiare schierano lò le loro tende, le loro merci, invitando gli avventori a gustare di quelle briose merende.”

Parte terza, libro II, cap. XVII, p. 967

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Emily Dickinson photo
Bruno Vespa photo
Madre Teresa di Calcutta photo
Zadie Smith photo
Marco Masini photo
Alain Elkann photo

“Ho una moglie cattolica che porta sempre con sé un rosario e lo tiene vicino in ogni momento della sua vita.”

Alain Elkann (1950) giornalista e scrittore italiano

La presenza di Gesù nel mondo

Karl Marx photo

“Sulla soglia della scienza, come sulla porta dell'inferno, si deve porre questo ammonimento:
Qui si convien lasciare ogni sospetto
Ogni viltà convien che qui sia morta.”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco

Origine: Dalla prefazione a Per la critica dell'economia politica.

Léon Bloy photo

“Eccellente frutto della mia confessione. Respiro Dio, come si respira l'aria del ciclo attraverso una porta aperta.”

Léon Bloy (1846–1917) scrittore, saggista e poeta francese

La tristezza di non essere santi

Emil Cioran photo

Argomenti correlati