“Il delinquente non soltanto nuoce col danno che reca, ma benanche coll'esempio che porge.”

Origine: Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili, p. 12

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
danno , delinquente , esempio
Francesco Mario Pagano photo
Francesco Mario Pagano 19
giurista, filosofo e politico italiano 1748–1799

Citazioni simili

Francesco Petrarca photo
Giorgio Gaber photo
Charles Darwin photo

“Non v'ha cosa che meglio desti il rispetto per la virtù quanto l'esempio che ne danno coloro che sono in alto.”

Cesare Malpica (1804–1848) giornalista, avvocato e poeta italiano

Le Suore della Carità e il loro stabilimento in Napoli

Alberto Savinio photo
Francesco Mario Pagano photo
James Joyce photo

“Ci sono passi nell'Ulisse che si possono leggere soltanto al gabinetto, se si vuole gustare appieno il piacere che essi danno.”

James Joyce (1882–1941) scrittore, poeta e drammaturgo irlandese

Henry Miller

“[…] anche fuori della Bibbia si danno fonti di conoscenza, e queste sono soltanto due: una, che precede, la ragione; l'altra, che segue, la tradizione.”

Saadya Gaon (882–942) rabbino egiziano e iracheno, filosofo, filologo, poeta, translatore

in Antonio Belli, p. 242
Citazioni di Sa'adya Ga'on

“È meglio estirpare i delitti che i delinquenti.”
Res optima est non sceleratos exstirpare, sed scelera.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Franz Liszt photo

“Il codice penale è la magna charta del delinquente.”

Franz Liszt (1811–1886) compositore, pianista e direttore d'orchestra ungherese

Argomenti correlati