1359-1360, 20 luglio 1821; 1898, Vol. III, p. 112
“La lingua della filosofia parla soltanto agli animi elevati, la voce delle leggi deve intuonar benanche l'orecchio della feccia del popolo. Quindi i filosofi colla bilancia dell'orafo, i legislatori con quella del mugnajo, come i Toscani dicono, pesano le azioni degli uomini.”
Origine: Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili, p. 13
Citazioni simili
Prefazione di Voltaire al Dizionario filosofico; 1950, p. 4
Dizionario filosofico
dal capitolo nono L'epoca contemporanea, p. 97
La letteratura tedesca
“Tutte le leggi sono pezzi di filosofia.”
da La logica per gli giovinetti
2001, p. 50
Trattato sul bello
p. 25, 1992