“Essi non sentono alcuna prevenzione contro questi strumenti moderni, né alcuna contraddizione fra di essi e i loro antichi costumi. Prendono volentieri quello che arriva da New York, come prenderebbero volentieri quello che arrivasse da Roma. Ma da Roma non arriva nulla. Non era mai arrivato nulla, se non l'«U. E.», e i discorsi della radio.”

1990, p. 115
Cristo si è fermato a Eboli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Carlo Levi photo
Carlo Levi 59
scrittore e pittore italiano 1902–1975

Citazioni simili

Arthur Schopenhauer photo
Corrado Guzzanti photo
Giuseppe Garibaldi photo

“La Grecia ebbe i suoi Leonida, Roma antica i suoi Fabî, e l'Italia moderna i suoi Cairoli, colla differenza che con Leonida e Fabio gli eroi furono trecento: con Enrico Cairoli, essi furono Settanta, decisi di vincere o morire per la libertà italiana.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

Origine: Dal manifesto dettato da Monterotondo il 2 novembre 1867; citato in Felice Cavallotti, Storia della insurrezione di Roma nel 1867, La libreria Dante Alighieri, Milano, 1869, [//books.google.it/books?id=0c9TAAAAcAAJ&pg=PA536 p. 536].

“Roma è tornata il paesone che era prima dell'arrivo di Rutelli.”

Vincenzo Cerami (1940–2013) sceneggiatore, scrittore e drammaturgo italiano

Origine: Da un'intervista a Il Fatto Quotidiano; citato in ilTuscolo.it http://www.iltuscolo.it/NuoviFile/Notizia%20B03.html, 17 gennaio 2011.

Quinto Orazio Flacco photo

“Sole fecondo, che col carro ardente porti e nascondi il giorno, e nuovo e antico rinasci, nulla piú grande di Roma possa mai tu vedere!”

vv. 9-12
Alme Sol, curru nitido diem qui promis et celas aliusque et idem nasceris, possis nihil urbe Roma visere maius.
Carmen saeculare
Origine: Da Carme Secolare, Progetto Ovidio, 2002. ( Link http://www.progettovidio.it/goto.asp?id=40)

Benito Mussolini photo

“Dopo la Roma dei Cesari, dopo quella dei Papi, c'è oggi una Roma, quella fascista, la quale con la simultaneità dell'antico e del moderno, si impone all'ammirazione del mondo.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

18 aprile 1934; da Opera omnia, vol. 26
Citazioni tratte dai discorsi

“Non andate dietro a nessuno, non adorate le ombre e i fantasmi, essi non possono né darvi né togliervi nulla.”

Jean Pierre de Caussade (1675–1751) gesuita francese

L'abbandono alla divina provvidenza

Rudolf Steiner photo
Thomas Mann photo

Argomenti correlati