“I molti volgari antisemitismi presenti nei primi discorsi di Hitler hanno sviato l'attenzione della maggior parte degli storici dal fatto che egli, in tutti i passi essenziali, ha assimilato «ebrei» a «marxisti» e a «bolscevichi», che cioè il suo antisemitismo non può essere separato dal suo antimarxismo e antibolscevismo.”

—  Ernst Nolte

I nuovi giacobinismi: da Robespierre a Bin Laden

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 05 Maggio 2021. Storia
Ernst Nolte photo
Ernst Nolte 5
storico e filosofo tedesco 1923–2016

Citazioni simili

Primo Levi photo
Max Horkheimer photo

“Quanto più è vero che si può comprendere l'antisemitismo solo a partire dalla nostra società, tanto più mi sembra vero che oggi la società stessa può essere pienamente compresa solo a partire dall'antisemitismo.”

Max Horkheimer (1895–1973) filosofo tedesco

Origine: Da Lettera a Harold Laski, 10 marzo 1941; citato in Tommaso Giartosio, Perché non possiamo non dirci, Feltrinelli, 2004, p. 158

Jean Paul Sartre photo

“Anche nel democratico più liberale si può nascondere una sfumatura di antisemitismo: egli è ostile all'ebreo nella misura in cui questi osa pensarsi, appunto, ebreo.”

Jean Paul Sartre (1905–1980) filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario francese

Origine: Da Rèflexions sur la question juive, 1946, ed. Gallimard, Parigi.

“La fusione dell'antisemitismo con l'antibolscevismo funse da fattore moltiplicatore di una avversione, che, con il tempo e il cumularsi di schemi razzistici e di schemi ideologici, consegnerà al fanatismo razzista dei regimi fascisti una miscela a dir poco esplosiva.”

Enzo Collotti (1929) storico italiano

I. L'antisemitismo tra le due guerre mondiali, p. 10
La soluzione finale
Variante: La fusione dell'antisemitismo con l'antibolscevismo funse da fattore moltiplicatore di una avversione, che, con il tempo e il cumularsi di schemi razzistici e di schemi ideologici, consegnerà al fanatismo razzista dei regimi fascisti una miscela a dir poco esplosiva. (L'antisemitismo tra le due guerre mondiali, p. 10)

Lenin photo

“L'antisemitismo è il socialismo degli imbecilli.”

Lenin (1870–1924) rivoluzionario e politico russo

Origine: Citato in Historia, luglio 1978, n. 245, Cino del Duca.

Pat Buchanan photo

“L'anticattolicesimo è l'antisemitismo degli intellettuali.”

Pat Buchanan (1938) politico statunitense

Senza fonte

Isaac Bashevis Singer photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Argomenti correlati