“Se dal nostro punto di vista, afferma Lang, lo stadio selvaggio del pensiero rappresenta il «pericolo di temporanea follia» che la mente umana ha dovuto attraversare, per i Primitivi, che vi sono ancora immersi, la mitologia è già un mezzo per soddisfare una forma rudimentale di curiosità scientifica.”

Origine: Mito e linguaggio da Max Müller a Claude Lévi-Strauss, p. 9

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Marcel Detienne photo
Marcel Detienne 5
storico e storico delle religioni belga 1935–2019

Citazioni simili

Alexis De Tocqueville photo
Carl von Clausewitz photo

“Dal punto di vista di una tenia l'uomo fu creato da Dio per soddisfare l'appetito delle tenie.”

Edward Abbey (1927–1989) scrittore

Deserto solitario

Wilfred Bion photo

“Chi vuole conoscere la luce della forma, deve attraversare l'ombra: sostare sull'orlo di un precipizio, o camminare tra due voragini, tra due follie egualmente tremende.”

Pietro Citati (1930) scrittore e critico letterario italiano

da La civiltà letteraria europea: da Omero a Nabokov, a cura di Paolo Lagazzi, Mondadori, 2005
La civiltà letteraria europea

Huìnéng photo
Epitteto photo
Dionigi l'Areopagita photo

“Nell'ultimo stadio, la stessa distinzione fra soggetto e oggetto scompare ed è proprio la Mente Quello che essa contempla. Viene trasceso anche il pensiero, e svanisce l'intero regno degli oggetti. A questo punto, in quanto soggetti, ci si conosce come parte, e ci si conosce come tutto.”

Dionigi l'Areopagita giudice dell'Areopago, convertito alla cristianità dall'apostolo Paolo

La gerarchia celeste
Origine: Citato in Jean Campbell Cooper, Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, Roma, 1982.

Argomenti correlati