“Ma bisogna citare al disopra di tutti il grandissimo Abhinavagupta, filosofo e yogin, studioso di estetica e mistico, il cui Tantrāloka, vasto trattato spirituale e di ritualistica, è, insieme con il commentario di Jayaratha, un'opera fondamentale per la conoscenza dell'universo tantrico.”
Origine: Tantra, p. 52
Argomenti
dio , bisogno , commentario , conoscenza , estetica , filosofia , filosofo , insieme , mistico , opera , operaio , studioso , trattato , universoAndré Padoux 15
indologo francese 1920–2017Citazioni simili

Origine: Lo Yoga. Immortalità e libertà, p. 215-216

2003
Origine: Citato in Silvia Bizio, Che Guevara diventa un film su un "eroe un po' matto" http://www.repubblica.it/online/spettacoli_e_cultura/cheguevara/cheguevara/cheguevara.html, Repubblica.it, 11 marzo 2003.

da Discorso sopra il vero fine delle lettere e delle scienze

“Mach era un ottimo studioso della meccanica, ma un pessimo filosofo.”
Origine: Nel 1922; citato in Bulletin de la Société française de Philosophie, n. 22, 1922; ripubblicato in Nature, n. 112, 1923, p. 253.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 55

“Il ritmo è un'esperienza gioiosa, politica, estetica, spirituale.”