“Una sola cosa Roma non volle prendere dalla civiltà italo-etrusca, il lavoro, l'industria, e il commercio. Perché? Perché ella voleva essere, come le riusci, città totalmente militare e giuridica, la città della conquista e del fisco.”
Origine: La nazionalità italiana, p. 153
Citazioni simili
De reditu suo

Origine: Citato in laltrosud.it http://www.laltrosud.it/HannodettodiNapoli/tabid/66/language/it-IT/Default.aspx.

Origine: Napoli e la questione meridionale, p. 43

“Venezia non era più che una città e voleva essere un popolo.”
da Memorie di un italiano, cap. XI
Origine: Citato in Nuova Antologia, luglio-settembre 1980, Feliciano Benvenuti, Venezia nel Settecento, pp. 123 e 142.

da Jungla di città, n. 6
Uh... uh...

Origine: Citato in Luigi de Candido, Il 'Sindaco santo' e l'Annunziata; in Madre di Dio, febbraio 2003.

citato in Napoli, via libera alle unioni civili De Magistris: "Pagina storica" http://napoli.repubblica.it/cronaca/2012/02/13/news/via_libera_alle_unioni_civili_de_magistris_pagina_storica-29810962/, napoli.repubblica.it, 27 giugno 2012