“Le meretrici, quanto più di vergogna hanno, tanto sono da meno; perciocché l'officio loro è di compiacere per denari a chiunque le richiede; perciò lo avere vergogna, quantunque per sé cosa lodevole sia, men compiute nell'officio loro a fare ne le viene; laddove l'esserne senza, che di natura sua è biasimevole, da molto più divenire le fa.”
Tractatus de officiis inter potentiores et tenuiores amicos
Citazioni simili

prefazione, p. 3 http://books.google.it/books?id=Ei0UAAAAQAAJ&pg=PA3&#v=onepage&q&f=false
Del dialetto napoletano

“Maggior difetto men vergogna lava.”
Virgilio: XXX, 142
“Chi non viene trattenuto dalla vergogna, non viene fermato neppure dalla paura.”
Pudore quem non flectis, non frangit timor.
Sententiae

“Chiunque arrossisce è già colpevole: la vera innocenza non ha vergogna di niente.”
1994, p. 336
Emilio o dell'educazione, Libro quarto