“Gli affamati, i morti, gli schiavi. Il ronzio quieto e ipnotico della voce di Prabaker. Esiste una verità più profonda dell'esperienza, che sta al di là di ciò che vediamo, persino di ciò che sentiamo. È una categoria di verità che separa ciò che è profondo da ciò che è soltanto razionale: la realtà dalla percezione. Di solito questa categoria di verità ci fa sentire inermi, e capita che il prezzo da pagare per conoscerla, come il prezzo da pagare per conoscere l'amore, sia più alto di ciò che i nostri cuori sono in grado di tollerare. Non sempre la verità ci aiuta ad amare il mondo, ma senza dubbio c'impedisce di odiarlo. L'unico modo di conoscerla è condividerla da cuore a cuore: proprio come Prabaker me l'ha raccontata, proprio come ora io la racconto a voi.”
Shantaram
Citazioni simili

“Porsi al servizio di tutto ciò che esiste – della Verità – è servire Dio.”
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 77

“La verità è ciò che è, ciò che dovrebbe essere è una sporca menzogna.”
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 143

“La verità è ciò che è utile al genere umano, la menzogna ciò che gli è dannoso.”
Origine: Buio a mezzogiorno, p. 253

Origine: Citato in Nazareno Padellaro, Maritain, la filosofia contro le filosofie, Editrice "La Scuola", Brescia 1953.

“Io non sostengo che tutto ciò che dico sia la verità, io però dirò sempre la verità.”