“[In Venafro] Alla mia seconda visita, il padrone di casa era assente per controllare il lavoro dei mietitori; sua moglie invece era occupatissima nella preparazione di quelle provviste che facevano parte del loro salario quotidiano. I lavoratori, infatti, ricevono tre sostanziosi pasti, a base di carne, pane, minestra verde e vino a volontà. Inoltre, ciascuno riceve due carlini, che in questo paese possono venir considerati un'equa, se non generosa retribuzione. È giusto far notare, però, che a un settentrionale questi lavori sembrano spaventosamente duri e per la loro natura e per la stagione in cui vengono eseguiti.”

da Excursions in the Abruzzi; citato in Harold Acton, Gli ultimi Borboni di Napoli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Basilio Magno photo

“Non bisogna asservirsi al vino, né mangiare carne… il pane soddisferà al bisogno e l'acqua basterà alla sete… e le pietanze a base di legumi possono bastare a conservare al corpo la forza.”

Basilio Magno (329–379) vescovo e teologo cristiano greco antico

Origine: Da Lettere; citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 49. ISBN 978-88-86604-12-3

Nicolás Gómez Dávila photo
John Maynard Keynes photo
Giovanni della Croce photo
Giuseppe Di Vittorio photo
Adam Smith photo
Richard Wagner photo

“Alimenti vegetali invece che animali sono la chiave della rigenerazione. Gesù prese il pane al posto della carne e il vino per sostituire il sangue nell'Ultima Cena.”

Richard Wagner (1813–1883) compositore, librettista, direttore d'orchestra e saggista tedesco

Origine: Citato in Steven Rosen, Il vegetarianesimo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Gruppo Futura, Bresso, 1995, p. 128. ISBN 88-256-0826-8

Ignazio Silone photo
Karl Marx photo
Fausto Cercignani photo

“Se improvvisa, la visita del Cupo Mietitore non può essere sgradita.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 58

Argomenti correlati