
“E se vale la pena rischiare io mi gioco anche l'ultimo frammento di cuore.”
Variante: E sa vale la pena rischiare, io mi gioco anche l'ultimo frammento di cuore.
Origine: Citato in Michel Ragon, Lo spazio della morte: saggio sull'architettura, la decorazione e l'urbanistica funeraria, Guida Editori, 1986, p. 196. ISBN 887042751X
“E se vale la pena rischiare io mi gioco anche l'ultimo frammento di cuore.”
Variante: E sa vale la pena rischiare, io mi gioco anche l'ultimo frammento di cuore.
“I Tedeschi – il popolo dei giudici e dei boia.”
Detti e contraddetti
Origine: Ein volk von Richtern und Henkern, parafrasi del detto (sui tedeschi): Ein Volk von Dichtern und Denkern (un popolo di poeti e pensatori).
“[Ultime parole rivolte ai suoi assassini] Fermi! Non agitatevi. Calma, fratelli!”
“[Ultime parole rivolte al plotone di esecuzione] Avvicinatevi, ragazzi, sarà più facile per voi.”
“[Le ultime parole rivolte al fratello] Hai provato anche oggi? Beato te!”
Origine: Citato in Gaetano Afeltra, Il giorno che Eduardo fece pace con Peppino https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/marzo/07/giorno_che_Eduardo_fece_pace_co_0_0003076010.shtml, Corriere della Sera, 7 marzo 2000.
“Vale la pena vivere solo per le cose per le quali vale la pena anche morire.”
libro Gratitude
“Se non vale la pena di fare una certa cosa, non vale neanche la pena di farla bene”
citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1997
“Vale la pena di lottare solo per le cose senza le quali non vale la pena di vivere.”
“Vale la pena vivere! Mi chiederai: "Sì, ma perché?". So solo che ti dirò: "Vale la pena, vedrai"”
da Da adesso in poi, n. 7
Miss Mondo