“Se le vostre coscienze diranno di condannare Enzo Tortora, noi avvocati ci piegheremo. Se malauguratamente Tortora dovesse essere condannato, soffriremo tutti insieme perché sapremo noi soli che una grossa ingiustizia è stata commessa ai suoi danni. Noi non abbiamo paura di voi, ma per voi. Perché non vorremmo che un giorno lontano risonasse nelle vostre coscienze quel dubbio insinuato da tanti intellettuali: e se Tortora fosse innocente? Quello sarebbe un giorno tremendo che non auguro a nessuno, neppure al più acerrimo dei nemici e neppure a voi che siete i nostri giudici e che pronuncerete una sentenza giusta in nome del popolo italiano.”

da un'arringa al processo a Enzo Tortora; citato in Tortora, il verdetto slitta a settembre http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/07/31/tortora-il-verdetto-slitta-settembre.html, la Repubblica, 31 luglio 1985

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Battista Farina photo
Gene Gnocchi photo

“La tortora fa Natale con i suoi e Pasqua coi colombi.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 68

Vittorio Sgarbi photo
Gene Gnocchi photo
Sándor Márai photo

“L'assoluzione di Tortora rappresenta solo la verità processuale non anche la verità reale del fatto come storicamente accaduto.”

Clementina Forleo (1963) magistrato italiano

dal programma televisivo Omnibus http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=Bestof&video=16320, la 7, 3 dicembre 2008

Gene Gnocchi photo

“La tortora è l'unico animale che quando porta i vermicelli ai suoi piccoli tiene con sé, sotto l'ascella, la bolla d'accompagnamento.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 68

Anacleto Verrecchia photo
Giuseppe Gioachino Belli photo
Leonardo Da Vinci photo

“La tortora non fa mai fallo al suo compagno, e, se l'uno more, l'altro osserva perpetua castità, e non si posa mai su ramo verde, e non bee mai acqua chiara.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Castità; 1979, p. 57
Bestiario o Le allegorie

Argomenti correlati