“Sulle vicende poi della Chiesa bisogna rimanersipienamente tranquilli, persuasi che vive Gesù Cristo che ha ogni potestà in cielo e in terra, che fa tutto ciò che vuole, e che nulla avviene senza che sia regolato alla sua maggior gloria, al suo più compiuto trionfo.”

Milano, 9 agosto 1827

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Antonio Rosmini photo
Antonio Rosmini 26
filosofo e sacerdote italiano 1797–1855

Citazioni simili

Papa Pio XII photo
Giovanna d'Arco photo

“A mio avviso, Gesù Cristo e la Chiesa sono un tutt'uno, e non bisogna sollevare difficoltà.”

Giovanna d'Arco (1412–1431) eroina nazionale francese, venerata come santa dalla Chiesa cattolica
John Wesley photo

“Io credo nel mio cuore che la fede in Gesù Cristo può e vuole condurci al di là di un interesse esclusivo per il benessere degli altri esseri umani, verso una preoccupazione più generale per il benessere degli uccelli nei nostri cortili, dei pesci nei nostri fiumi, e di ogni creatura che vive sulla faccia della Terra.”

John Wesley (1703–1791) teologo inglese

Origine: I believe in my heart that faith in Jesus Christ can and will lead us beyond an exclusive concern for the well-being of other human beings to a broader concern for the well-being of the birds in our backyards, the fish in our rivers, and every living creature on the face of the earth. (citato in J. R. Hyland, God's Covenant with Animals, Lantern Books, 2004, p. XII http://books.google.it/books?id=nRMxniy-eKoC&pg=PR12. ISBN 1-930051-15-8)

Antonio Rosmini photo
François-René de Chateaubriand photo

“La gloria è nata senz'ali, e quando volar vuole su in cielo, è bisogno che ella le accatti dalle muse.”

François-René de Chateaubriand (1768–1848) scrittore, politico e diplomatico francese

parte III, lib. II, cap. I, 1854, p. 125

Pierre Corneille photo

“A vincere senza pericolo, si trionfa senza gloria.”

Pierre Corneille (1606–1684) drammaturgo e scrittore francese

da Le Cid, II, 2

Teresa di Lisieux photo

“Ciò che al momento fa la nostra umiliazione, poi fa la nostra gloria, anche in questa vita.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

29 luglio 1897

Filippo Melantone photo

Argomenti correlati