“Beato colui che, lontano dalle cure cittadine, | come gli uomini dell'età più antica, | ara i campi paterni con buoi che gli appartengono.”
(II, 1-3)
Beatus ille, qui procul negotiis, | ut prisca gens mortalium, | paterna rura bubus exercet suis.
Epodi
Citazioni simili

“Beato colui che muore nel Signore.”
Origine: Breviario, p. 232
da Schede sparse, p. 378

“Nessuno è più beato di colui che soffre con Gesù.”
Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 76

“Beato colui che ha l'ardire di difendere ciò che ama.”
II, 5, 9
Felix qui quod amat defendere fortiter audet.
Amores

“Beato colui che ha trovato nella vita lo scopo della propria esistenza.”
Origine: Citato in Rotondi 2006, p. 15.

“L'uomo che disse: "Beato colui che non si aspetta nulla, perché non verrà deluso".”
Origine: Eretici, pp. 48-49