“Schnabel è uno dei primi scrittori che avvertirono il nuovo clima culturale e psicologico della Germania settecentesca, egli riesce a evocare gradualmente un mondo nuovo con una comunità umana che si costruisce come società modello con l'adesione a un ideale morale di onestà e di purezza religiosamente intense e vissute con intensa partecipazione interiore e riconosciute come il momento di aggregazione sociale primario atto a distinguere il consorzio veramente umano di Felsenburg da quello dei selvaggi, ma soprattutto da quello corrotto e immorale della società 'civile' europea.”
Origine: L'utopia nel Settecento tedesco, p. 12-13
Citazioni simili

Origine: Il concetto della scuola del lavoro, p. 70-71

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 148

Da Luce Some Experiments n.º 1

Origine: Citato in Alberto De Toni, Roberto Siagri, Cinzia Battistella, Anticipare il futuro: Corporate Foresight, Egea Spa, 2015, p. 85.